Coronavirus cosa fare per proteggersi?

Coronavirus cosa fare per proteggersiFarmacia Pianeri Padova consiglia innanzitutto di mantenersi informati sulla diffusione della pandemia di Coronavirus o Covid-19. Questo è possibile attraverso il sito dell’OMS e il sito del ministero.

Proprio in questi siti è possibile documentarsi sulle misure ufficiali da adottare per la protezione personale.

Ecco l’elenco delle misure di prevenzione più importanti da seguire:

  • restare a casa e uscire solo per esigenze lavorative, motivi di salute e necessità (vedi misure di contenimento attuali e in costante aggiornamento);
  • lavarsi spesso le mani. Nella nostra Farmacia Padova possiamo offrirti una serie di prodotti come:
    Spray igienizzante mani
    Gel igienizzante mani
    Sapone disinfettante
    Salviette disinfettanti
    Amuchina gel
    Amuchina spray
    Gel mani galenico
    Gel a base di alcol 70%
  • evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • evitare abbracci e strette di mano;
  • mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • starnutire e/o tossire in un fazzoletto di carta monouso che va gettato immediatamente o lavato dopo l’uso. Poi è necessario lavarsi bene le mani con acqua e sapone o con soluzione idroalcolica e asciugarle accuratamente. I nostri saponi disinfettanti, gel igienizzanti mani oppure salviette disinfettanti possono senz’altro contribuire a questa attività di prevenzione.
  • evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;
  • non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  • non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico;
  • pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; in questo caso la nostra farmacia ha dei prodotti studiati ad hoc come: alcool denaturato, alcool isopropilico e igienizzanti per superfici.
  • usare la mascherina solo se sospetti di essere malato o se presti assistenza a persone malate. Nella nostra Farmacia in centro a Padova puoi trovare:
    Mascherine chirurgiche
    Mascherine per bambini
    Mascherine lavabili
    Mascherine con filtro
    Mascherine FFP2
    Mascherine FFP3
    Mascherine KN95

Se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie e sospetti di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19:

  • rimani in casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica. Oppure chiama il numero verde regionale. Utilizza i numeri di emergenza 112/118 soltanto in caso di peggioramento dei sintomi o difficoltà respiratoria.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio per favorire la prima misura di prevenzione: restare a casa. Per qualsiasi informazione contattaci.

Mascherine quali usare e quando?

Mascherine quali usare e quandoAnche noi di Farmacia Pianeri e Mauro Padova continuiamo costantemente a ricevere richieste di chiarezza sul corretto uso delle mascherine come strumento di prevenzione al Coronavirus (Covid-19). Abbiamo raccolto per i nostri utenti tutte le informazioni ufficiali e utili che girano in rete.

Cosa dicono le istituzioni sull’uso delle mascherine:

L’Organizzazione mondiale della sanità comunica che le mascherine devono essere lasciate al personale sanitario e a chi è malato, di Covid-19 o altre malattie, o immunodepresso.

La morale come sempre è attenersi alle informazioni ufficiali e valutare col buon senso tutto il resto. Iniziamo col dire che il Coronavirus non resta sospeso nell’aria, ma si posa invece sulle superfici. Per questo le quattro regole fondamentali, per tutti, sono: mantenere la distanza dagli altri di almeno un metro, lavarsi spesso le mani, evitare di toccarsi naso, bocca e occhi e usare guanti monouso in lattice o vinile o nitrile, tutte le volte che entriamo in contatto con superfici toccate da molte altre persone, come pulsantiere in ascensore, maniglie, corrimano, bancomat, scaffali dei supermercati, carrelli, ecc.

I diversi modelli di mascherine: mascherine FFP2, mascherine FFP3, mascherine chirurgiche e le altre

Partiamo innanzitutto da questo link che contiene consigli dell’Istituto Superiore di Sanità  su come fare la spesa in sicurezza. Le semplici mascherine utilizzate in alcuni settori a scopo igienico, come nell’industria alimentare o nella ristorazione, che si trovano in giro a pochi centesimi, non sono pensate per proteggere le vie respiratorie di chi le indossa. Non c’è quindi garanzia di protezione da infezioni.

Le mascherine chirurgiche invece sono dispositivi medici e non DPI e proteggono dall’interno verso l’esterno. Impediscono pertanto a chi le indossa di contagiare altre persone. Non aderendo perfettamente al viso presentano scarsa protezione dall’esterno verso l’interno.

Ci sono poi le maschere dotate di filtri, di cui abbiamo parlato in un nostro specifico articolo, chiamate respiratori con filtranti facciali: queste sono l’unico dispositivo in grado di dare una certa protezione anche dai virus. L’efficacia filtrante viene indicata con sigle FF da P1 a P3. Le mascherine FFP2 e le mascherine FFP3, che hanno un’efficacia filtrante rispettivamente del 92% e del 98%, sono le più indicate per la protezione da Covid-19. L’inconveniente però è che dopo qualche ora il filtro si esaurisce e devono essere sostituite.

Da noi puoi trovare queste tipologie di mascherine, ognuna con delle specificità che possiamo spiegare nel dettaglio sia telefonicamente che attraverso una richiesta in mail:

Mascherine chirurgiche
Mascherine per bambini
Mascherine lavabili
Mascherine con filtro
Mascherine FFP2
Mascherine FFP3
Mascherine KN95

Quando è necessario usare le mascherine quindi:

Le mascherine, insieme alle altre misure di protezione, devono necessariamente essere utilizzate in contesti in cui c’è un’elevata circolazione del Coronavirus, in cui si presume che molte persone siano infette. Per questo nascono come protezione individuale in contesto sanitario, dove sono fondamentali quando indossate dai pazienti portatori di un’infezione e dagli operatori che se ne occupano.

Per estensione, il loro utilizzo viene sempre fortemente consigliato anche a chi si prende cura di un malato infetto anche in un contesto familiare. Sia il malato sia chi se ne prende cura dovrebbero indossarle.

Fondamentale utilizzarle anche quando non si può evitare di stare molto vicini ad altre persone, come per esempio in ascensore. Chi è accanto a noi potrebbe essere asintomatico e però infetto, quindi sì alle mascherine, anche se l’ideale anche qui sarebbe evitare di prendere l’ascensore con altre persone.

Quindi ancora una volta il quando rispetta le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio per favorire la prima misura di prevenzione: restare a casa. Per qualsiasi informazione contattaci.

Disinfettante mani: quali usare e come?

Disinfettante mani quale usare e comeFarmacia Pianeri e Mauro Padova ha raccolto una serie di informazioni utili per rispondere a questa domanda circa l’uso del disinfettante mani.

Citiamo innanzitutto il Ministero della Salute che in un suo articolo ufficiale pubblicato sul proprio sito web suggerisce:

Pulizia mani e cute. Innanzitutto acqua e sapone

“Per disinfettare e detergere le mani ed eliminare il virus eventualmente presente si può utilizzare il lavaggio con acqua e sapone per 40-60 secondi, avendo cura di strofinarle bene e in ogni parte: spazi fra le dita, dorso e palmo, unghie, senza dimenticare il polso, anch’esso generalmente esposto agli agenti esterni. Prima di eseguire il lavaggio è consigliabile rimuovere monili, se presenti. “

Pulizia mani e cute attraverso prodotti disinfettanti a base alcolica

“Se non si ha la possibilità di lavare frequentemente le mani con acqua e sapone si possono utilizzare i disinfettanti a base alcolica per uso umano. Prima di utilizzarli, quindi, bisogna leggere l’etichetta per essere certi della loro efficacia.“

I disinfettanti mani a base alcolica possono essere, in caso di necessità, un’alternativa all’utilizzo di acqua e sapone. L’utilizzo prolungato è tuttavia sconsigliato: può provocare secchezza della pelle.

Nella nostra farmacia Padova potrai trovare:

Spray igienizzante per mani: soluzione spray trasparente per una efficace igiene delle mani, in formato da 100 ml, a base di alcool etilico min 75%- max 85%, olio essenziale di tea tree oil, aloe vera, e acido jaluronico, con profumazione dolce balsamica. Asciuga rapidamente, lascia le mani fresche e morbide, non lascia alcuna sensazione oleosa e appiccicosa. Ovunque ci si trovi ed in qualunque situazione, bastano pochi secondi per una sicura detersione ed igiene delle mani. Applicare il prodotto sul palmo della mano. Sfregare vivacemente raggiungendo con il prodotto tutte le parti delle mani: palmo, dorso, zone infradito e unghie. Per il migliore risultato sfregare attivamente per almeno 15 secondi. Se necessario ripetere l’operazione più volte al giorno.

Sapone disinfettante: si intendono formulazioni di sapone liquido, spesso senza sapone, e contenente sostanze ad azione disinfettante e antibatterica, come la clorexidina, e sostanze naturali con azione antibatterica, come olio essenziale di tea tree oil, a pH fisiologico, per una igiene quotidiana della pelle che consente alla stessa di svolgere le sue normali funzioni, permettendo la rimozione dello sporco,di secrezioni e agenti inquinanti. Sono formulazioni delicate e facili da risciacquare, dermatologicamente testate e adatte anche alle pelli più sensibili

Salviette disinfettanti: garze imbevute di sostanze con azione disinfettante quali benzalconio cloruro utili nella disinfezione e pulizia della cute anche lesa, in caso di ferite, escoriazioni, abrasioni o ustioni.

Amuchina gel X germ (disinfettante mani): gel antisettico studiato per disinfettare a fondo la pelle delle mani. La sua formulazione e’ in grado di ridurre efficacemente in pochi secondi germi e batteri presenti sulla cute, attivo su virus, funghi e batteri. E’ pratico in ogni situazione in cui è necessario disinfettare le mani: fuori casa, quando non ci si può lavare le mani (ad esempio: in viaggio, sui mezzi pubblici, dopo aver toccato denaro, ecc..), nel settore ospedaliero e professionale, a casa (nel dedicarsi alla cura dell’ammalato). Versare sul palmo della mano una quantità di prodotto sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani e strofinare per 30 secondi. Ripetere l’operazione. Il prodotto si utilizza senza acqua.

Amuchina Gel Aloe: Amuchina Gel Aloe garantisce una doppia azione igienizzante e idratante grazie alla sua speciale formula con antibatterico, arricchita con concentrato di aloe vera e glicerina, per una piacevole sensazione di morbidezza e idratazione sulle mani. Amuchina Gel Aloe è realizzato con il 98,5% di ingredienti di origine naturale, accuratamente selezionati per rispettare il film idrolipidico della pelle, e non contiene conservanti. Il prodotto è dermatologicamente testato ed è adatto anche a pelli sensibili. Amuchina Gel Aloe si utilizza in ogni situazione quotidiana in cui si desidera igienizzare le mani, senza rinunciare all’idratazione della pelle. Versare una noce di prodotto sul palmo della mano e
strofinare le mani fino a farle asciugare. Si utilizza senz’acqua.

AMUKINE MED 0,05% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE: medicinale di automedicazione, spray disinfettante per uso topico  a base di ipoclorito di sodio, per la disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe, ustioni, ecc.), e per la disinfezione dei genitali esterni.

Gel mani galenico (gel a base di alcool 70%): in caso di irreperibilità di gel igienizzanti mani esauriti per l’elevata domanda, la Galenica, ossia l’Arte del Farmacista di preparare alcuni farmaci, ha dato una risposta all’esigenza da parte della popolazione di un prodotto che il Ministero della Salute Italiano ha citato come prodotto da utilizzare frequentemente nella attuale condizione di emergenza sanitaria, specie in situazioni in cui non e’ possibile lavarsi le mani. Il gel mani galenico Farmacia Pianeri e Mauro contiene il 70% di alcool etilico inserito in una base gel.

L’uso dei prodotti su menzionati rappresentano un valido strumento di prevenzione dal Coronavirus (Covid-19).

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per i prodotti per l’igiene mani. Per qualsiasi informazione contattaci.

Saturimetro (o pulsossimetro) e coronavirus: che cos'è e come usarlo?

Saturimetro o pulsossimetro e coronavirus che cos'è e come usarloIl saturimetro o pulsossimetro è un piccolo apparecchio molto richiesto alla nostra farmacia Padova. Cerchiamo di capire cos’è e come funziona.

Che cos’è il saturimetro?

Il saturimetro, noto anche come pulsossimetro, è l’apparecchio utile per misurare la quantità di ossigeno presente nel sangue e, come evidenzia la Società Italiana di Medicina Generale (Simg), dunque importante per la gestione domiciliare dei pazienti con sospetta o accertata infezione Coronavirus COVID-19.

Come usare il saturimetro?

Piccolo e semplice da usare, il saturimetro o pulsossimetro si mette come una molletta sul dito del paziente e consente di misurare il cosiddetto “indice di saturazione”: la quantità di ossigeno trasportata in circolo dai globuli rossi, quindi se ai polmoni ne arriva in quantità sufficiente. In altre parole, consente di stabilire il grado di funzionalità respiratoria.

Alcuni accorgimenti da tenere in considerazione e raccomandati dai medici.

1) usare nuove batterie e verificare periodicamente efficienza delle stesse;

2) avere una buona circolazione al dito riscaldando la mano ed eventualmente prendere la misurazione su dita diverse;

3) aspettare una lettura stabile per almeno 30 secondi e ripetere operazione per essere sicuri del dato rilevato

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione del saturimetro. Per qualsiasi informazione contattaci.

Guanti monouso: quando e come utilizzarli?

Guanti monouso quando e come utilizzarliI guanti monouso sono un altro articolo estremamente richiesto alla nostra Farmacia Padova.

Cosa dice il Ministero della Salute:

L’uso dei guanti monouso, come quello delle mascherine, aiuta a prevenire le infezioni (e quindi anche per aiutare prevenire Coronavirus o Covid- 19) ma solo a determinate condizioni. Diversamente, il dispositivo di protezione può diventare un veicolo di contagio. L’Istituto superiore di sanità (Iss) ci fornisce le indicazioni per un loro utilizzo corretto, eccole.

Sì ai guanti monouso a patto che si rispettino le seguenti condizioni:

– non sostituiscano la corretta igiene delle mani che deve avvenire attraverso un lavaggio accurato e per almeno 60 secondi;

– siano ricambiati ogni volta che si sporcano ed eliminati correttamente nei rifiuti indifferenziati;

– come le mani, non devono assolutamente venire a contatto con bocca naso e occhi;

– siano eliminati al termine dell’uso, per esempio, al supermercato o al rientro nella propria abitazione;

– non siano quindi riutilizzati.

Dove sono necessari?

– In alcuni contesti lavorativi come per esempio personale addetto alla pulizia, alla ristorazione o al commercio di alimenti. Ma non solo.

– Sono indispensabili nel caso di assistenza ospedaliera o domiciliare a malati in generale e in particolare in presenza di malattie infettive come il Coronavirus Covid-19.

Come togliere i guanti monouso

Lo scopo di questa modalità semplice è quello di non toccare mai la pelle con la parte esterna del guanto, che potrebbe essere potenzialmente infetta dal Coronavirus Covid-19.

  • Pizzica il guanto all’altezza del polso, con il pollice e l’indice della mano opposta.
  • Solleva il guanto e sfilalo facendo in modo che si rovesci su se stesso.
  • Con la mano ora senza il guanto, infila il dito sotto il bordo del guanto della mano opposta.
  • Solleva il guanto e sfilalo facendo in modo che si rovesci su se stesso.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione dei guanti monouso. Per qualsiasi informazione contattaci.

Termometro febbre coronavirus: quale scegliere?

Termometro febbre coronavirus quale sceglierePremesso che l’Istituto Superiore della Sanità dalle sue analisi dichiara che l’aumento della temperatura e l’affanno, sono presenti come sintomi di esordio rispettivamente nell’86 per cento e nell’82 per cento dei 155 casi esaminati al 6 marzo.

E’ possibile affermare che il controllo della temperatura è importante per monitorare uno dei sintomi importanti del Coronavirus: la febbre.

Oggi, i termometri reperibili in commercio sono di 3 tipologie: digitali, a infrarossi e a Galistan. Ma quale termometro è meglio scegliere?

Termometro digitale

Il termometro digitale è molto semplice da utilizzare: si accende con un pulsante, si posiziona sotto l’ascella, in bocca o nel retto, e produce un suono nel momento in cui la temperatura è stata misurata. Il dato preciso sarà visualizzabile su un piccolo display posizionato sulla parte frontale del termometro. Si spegne da solo.

Termometro a infrarossi o termo scanner o thermo scanner o termometro laser

I termometri a infrarossi o termo scanner sono termometri a distanza e sono consigliati sia per gli adulti che per i bambini. Basta avvicinarli alla fronte o inserirli nell’orecchio e, senza creare alcun tipo di disturbo, misurano la temperatura in pochissimi secondi (per questo molte mamme li scelgono per i loro piccoli). La misurazione potrebbe non essere precisa in caso di fronte sudata o bagnata, ad esempio, dunque sempre meglio utilizzare questo genere di termometri rispettando le dovute accortezze. Anche in questo caso i dati della temperatura compaiono su un display.

I termometri laser possono essere di 3 tipi: auricolari, frontali o a distanza, a seconda delle singole esigenze degli utenti. I primi sono in grado di assicurare una precisione superiore mentre gli altri garantiscono una rilevazione particolarmente delicata. La misurazione per niente invasiva rende questa tipologia di termometri particolarmente graditi all’utenza.

Termometro a Galistan

Questa tipologia è il “sostituto ufficiale” del termometro a mercurio. Molto simile nell’aspetto e anche nel funzionamento, assicura una misurazione precisa, ma richiede più tempo dei termometri precedentemente descritti (circa 5 minuti).

Al suo interno, al posto del bandito mercurio, ci sono Gallio, Indio e Stagno, che creano un composto fluido termosensibile.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione strumenti della rilevazione della temperatura corporea: termometri laser, termometri a distanza, termo scanner e termometri digitali. Per qualsiasi informazione contattaci.

Disinfettare casa dal Coronavirus: come fare?

Disinfettare casa dal Coronavirus come fareNorme igieniche severe devono essere applicate certamente in ambito sanitario, ma negli ambienti domestici è sufficiente essere un po’ più scrupolosi del solito per ridurre il rischio di portarsi a casa il virus.

Come disinfettare casa dal Coronavirus?

Attività preliminari:

Prima di tutto l’areazione dei locali dovrà avvenire in maniera più frequente del normale. A parte che questa è una tradizionale misura di igiene per la casa, nel caso del coronavirus la ventilazione degli ambienti è un modo straordinario ed efficacissimo per neutralizzare il virus. Le micidiali “goccioline” (la fonte di trasmissione del virus) partono da uno stranuto o da un colpo di tosse e si depositano sulle superfici inerti. A quel punto, grazie all’areazione della camera, si asciugano prima, e così il virus viene neutralizzato.

Quando si rientra in casa:

Lavarsi le mani, sempre e comunque; non lasciare in giro, sparsi dappertutto, giacche e soprabiti e riporli negli appositi armadi.

Cosa utilizzare:

Alcol denaturato, alcol isopropilico e igienizzante per superfici sono prodotti ottimali per le pulizie della casa. Ovvio che utilizzando questo tipo di prodotti, le pulizie devono essere eseguite con guanti e occhiali (per proteggersi da eventuali schizzi). È bene arieggiare le stanze, sia durante che dopo l’uso dei prodotti per la pulizia e la sanificazione degli ambienti.

Usare i prodotti poco diluiti con acqua perchè se si aggiunge troppa acqua il rischio è di scendere al di sotto della concentrazione efficace.

Che cosa pulire:

Tutto, come al solito. E con maggiore frequenza del normale.  Questa regola vale innanzitutto per le superfici: dai pavimenti ai tavoli, in cucina e nel salone. Il mouse, la tastiera e la scrivania dove si lavora o fanno i compiti i nostri figli. Stesso discorso per i comodini e i comò e per le maniglie.  Un aumento dell’igiene riguarda tende, fodere, cuscini e divani. Non trascurate, infine, prese e griglie di ventilazione. Se avete tappeti, sbatteteli più spesso del solito all’aria aperta.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione di prodotti per disinfettare casa come alcol denaturato, alcol isopropilico e igienizzante per superfici. Per qualsiasi informazione contattaci.

Rafforzare sistema immunitario, come?

Rafforzare sistema immunitarioNoi di Farmacia Padova sappiamo bene che alla base della prevenzione c’è il sistema immunitario, che può essere supportato in modo naturale, con alcuni preziosi accorgimenti per l’integrazione.

Consumare alimenti ricchi di vitamina C può dare un vero boost al sistema immunitario. Come la vitamina C anche la vitamina D3, può essere di aiuto nella fisiologica modulazione della risposta immunitaria e del il sistema linfatico.

Le vitamine C e D3 naturalmente presenti negli alimenti possono essere assunte attraverso specifici integratori che potete reperire in farmacia.

Ma non solo le vitamine possono essere utili a supportare il sistema immunitario:

La radice di echinacea contiene polisaccaridi e favorisce anch’essa le naturali difese dell’organismo, con un’azione immunomodulante e contro gli agenti esterni.

L’olio essenziale di limone favorisce la normale funzionalità digestiva e la peristalsi.

L’olio essenziale di origano ha proprietà balsamiche e favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali.

L’olio essenziale di timo ha forti proprietà antiossidanti e favorisce il benessere di naso e gola.

Olio essenziale di tea tree oil, noto anche come olio essenziale di melaleuca, è un olio essenziale dall’intensa profumazione balsamica, che favorisce la funzionalità delle vie respiratorie.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione di prodotti per supportare sistema immunitario: vitamina C, vitamina D, Vitamina D3, Echinacea; e anche Olio essenziale di limone, Olio essenziale di timo, Olio essenziale di origano e Olio essenziale di tea tree oil. Per qualsiasi informazione contattaci.

Oli essenziali possono aiutare contro il coronavirus?

Oli essenziali possono aiutare contro il coronavirusAbbiamo già detto nella FAQ precedente “Rafforzare sistema immunitario dal coronavirus, come?“ quanto posso essere utili gli oli essenziali.

Gli oli essenziali sono delle sostanze concentrate funzionali  molto utili al nostro organismo anche in questi particolari periodi. Contenendo sostanze volatili molto aromatiche, sono molti impiegati nell’aromaterapia e come rinfrescanti per l‘ambiente, nelle giuste diluizioni.

Ma possono essere molto utili in questo periodo di Coronavirus anche:

L’olio essenziale di eucalipto, nella variante globulus. È una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtaceae, ricchissima di composti organici presenti nella sua resina quali pinene, eucaliptolo e fellandrene. 15 gocce di o.e. di eucalipto in un diffusore di aromi, lasciato acceso per una ventina di minuti, sono sufficienti a rinfrescare l’ambiente domestico ma anche quello lavorativo.

Lolio essenziale di ravensara si può aggiungere all’acqua utilizzata per lavare i pavimenti. La sua azione su tutte le superfici lucide risulta straordinaria.

Lolio essenziale di lavanda vera è noto per le sue proprietà rilassamenti. Si possono versare anche 10 gocce di o.e. di lavanda vera nel diffusore di aromi, da accendere mezz’ora in camera da letto, prima di andare a dormire. Attraverso l’olfatto, l’aroma penetra fino al sistema nervoso centrale per una piacevole sensazione di benessere.

Questi sono solo alcuni oli essenziali utili in questo periodo di Coronavirus. Chiedi alla nostra farmacia la tua problematica e studiamo insieme un rimedio naturale corretto.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova ha attivato un servizio di consegna a domicilio anche per la spedizione di oli essenziali. Per qualsiasi informazione contattaci.

Test sierologici per coronavirus cosa sono e a cosa servono?

Test sierologici per coronavirus cosa sono e a cosa servonoTest sierologici : scopri insieme alla nostra Farmacia in centro a Padova cosa sono e a cosa servono

Test sierologici (o test anticorpale) cosa sono?

il test sierologico (o test anticorpale) conferma se si è entrati in contatto con il virus e se, per questo motivo, l’organismo ha prodotto degli anticorpi.

Test sierologici (o test anticorpale) a cosa servono?

Grazie al test sierologico è possibile conoscere quante persone hanno contratto il virus senza saperlo (o perché hanno avuto sintomi leggeri o perché del tutto asintomatici). Ciò consente di comprendere la reale diffusione dell’infezione, sia dal punto di vista geografico sia da quello anagrafico.

Test sierologici (o test anticorpale) come si differenziano dal tampone?

A differenza del tampone, che ci dice se l’infezione Covid-19 è in corso o meno, il test sierologico (o test anticorpale) conferma se si è entrati in contatto con il virus e se, per questo motivo, l’organismo ha prodotto degli anticorpi.

Farmacia Pianeri e Mauro Padova è a disposizione dei propri clienti per offrire informazione sul tema dei test sierologici. Vieni a trovarci in farmacia o  contattaci per qualsiasi informazione.

Invia la tua richiesta!